Supportato da


Finanziato da PreSeed del BMDW e del BMK e gestito da aws.
Con Schneeprophet è possibile prendere decisioni informate su dove, quando e quanto innevare. Il software simula le condizioni delle vostre piste, consentendo così previsioni per il futuro e analisi dettagliate del passato. In questo modo, è possibile garantire in modo affidabile le migliori condizioni delle piste con un consumo minimo di risorse.
Finanziato da PreSeed del BMDW e del BMK e gestito da aws.
Con Schneeprophet non ci si affida più solo alle previsioni del tempo e al proprio istinto. Sulla base delle ultime previsioni meteo, delle misurazioni dell’altezza della neve e delle stazioni meteorologiche, nonché dei dati di innevamento del vostro comprensorio sciistico, il nostro software simula le condizioni delle piste nel futuro, in modo dettagliato e ad alta risoluzione. Questo massimizza le possibilità di prendere sempre la decisione giusta quando si tratta di innevamento. Con Schneeprophet potrete garantire in modo affidabile le migliori condizioni delle piste con un consumo minimo di risorse.
Schneeprophet prende in considerazione le strategie di innevamento rilevanti per il vostro comprensorio sciistico, al fine di prevedere il rispettivo impatto sulle vostre piste in futuro. Il nostro software vi mostra chiaramente le condizioni di innevamento risultanti. In questo modo potrete sempre prendere la decisione giusta su quale sia al momento la strategia migliore per voi.
Conservazione delle risorse attraverso la riduzione del consumo di acqua ed energia per un turismo sciistico sostenibile.
Risparmio effettivo sui costi grazie a un innevamento mirato. A lungo termine e sostenibile.
Condizioni di pista perfette grazie a una simulazione affidabile dell’innevamento e della neve naturale.
Schneeprophet calcola e integra continuamente flussi di dati provenienti da diverse fonti in tempo reale.
Le condizioni previste possono essere confrontate e analizzate con Schneeprophet. A tal fine, vengono calcolati e visualizzati diversi configurabili indici di valutazione.
L’altissima risoluzione (nell’ordine del metro) vi aiuta a identificare gli hotspot locali o particolari aree problematiche delle condizioni della neve e ad adattare la vostra strategia, confrontando e analizzando le previsioni.
Grazie alle nostre funzioni aggiuntive e ai nostri servizi di consulenza, possiamo espandere individualmente il vostro sistema Schneeprophet e adattarlo alle vostre esigenze. Per calcoli e previsioni ancora più mirati.
Il nostro team confronta insieme a voi le stagioni passate e trae le giuste conclusioni.
I nuovi componenti del sistema di innevamento possono essere testati virtualmente nelle simulazioni prima di essere acquistati.
Le simulazioni possono aiutare a valutare meglio la posizione e l’efficienza dei depositi di neve e quindi a pianificarli.
Le simulazioni possono essere utilizzate per testare virtualmente opzioni di risparmio nell’innevamento. Le quantità di energia e di acqua necessarie vengono calcolate con precisione.
Nelle operazioni quotidiane di innevamento vengono utilizzati diversi sistemi. Schneeprophet è pronto per essere collegato a uno qualsiasi di questi strumenti.
Risultati rapidi: vedere immediatamente quanto si risparmia in termini di risorse e costi. I successi diventano misurabili.
Siamo una start-up tirolese e supportiamo i comprensori sciistici nell’utilizzo ottimale del loro innevamento tecnico. A questo scopo, abbiamo sviluppato il software Schneeprophet con i nostri 20 anni di esperienza nella ricerca sulla neve.
Florian Hanzer, PhD
Fondatore, amministratore delegato e CTO di lumiosys. IT e software. Ricercatore senior.
Dr. Michael Warscher
Fondatore, amministratore delegato e COO di lumiosys. Operazioni e amministrazione. Ricercatore senior.
Univ.-Prof. Dr. Ulrich Strasser
Fondatore lumiosys. Ricerca e sviluppo. Professore presso l’Istituto di Geografia dell’Università di Innsbruck.
Saremo lieti di aiutarvi e consigliarvi su come utilizzare Schneeprophet nel vostro comprensorio sciistico. Contattateci semplicemente per una sessione informativa non vincolante.